Curiosità sulla band

Tutte le curiosità e gli aneddoti sulla band e la loro musica.

barra intramezzo pagine

Curiosità sulla band:

  • Era dal 2001 che la band voleva registrare un cover di Mr. Bungle. All’epoca della compilation della Warner avrebbero voluto incidere Stubb a Dub, ma furono spinti a registrare Paranoid dei Black Sabbath.
  • La band è contraria ai meet & greet a pagamento perchè gli piace l’idea di dare equamente a tutti i fans la possibilità di incontrarli; anche a quelli che non potrebbero permettersi ticket del genere.
  • Secondo quanto riportato durante una chat su Reddit, la band non ha interesse nel suonare per intero alcuni dei loro dischi passati, non adesso che hanno ancora molto da dire componendo nuova musica.
  • Matt ha spiegato che sia lui che gli altri componenti hanno sempre apprezzato le band che avevano un proprio logo che richiamava ad esse prima ancora del nome. E’ per questo che hanno voluto da subito che gli A7X avessero un loro logo, questo ha portato all’ideazione del Deathbat.
  • Gli A7X sono stati la prima band a presentarsi al Warped Tour con una propria macchina per il fumo che utilizzavano a prescindere dall’orario in cui suonavano: anche in pieno giorno!
  • Il deathbat è stato disegnato da Micah Montague, un amico di lunga data della band scomparso prematuramente alcuni anni fa.
  • La band ha avuto l’idea di creare un proprio videogame diversi anni fa, ma ha impiegato diverso tempo per realizzarlo e assemblarlo. la storia ed il titolo sono ispirati dall’album Hail to the King.
  • Sembra che la band non abbia molto materiale inedito (demo, canzoni bocciate etc), purtroppo quindi è improbabile che riavremo mai una raccolta di b-sides come fu con Diamonds in the Rough.
  • Il nome Avenged Sevenfold ha origine biblica ma non implica che la band sia cattolica. Pare anzi che sia stato scelto perchè deriva dal primo omicidio della storia, quello di Abele ad opera di suo fratello Caino.
  • Quando la band ha deciso di registrare Nightmare, dopo la dipartita di Jimmy, ha preso in considerazione diversi nomi oltre a Mike Portnoy (nome suggerito dalla famiglia Sullivan). Tra i batteristi a cui avevano pensato c’erano anche Vinnie Paul, grande amico di Jimmy, e Brooks Wackerman che a distanza di 5 anni è diventato il loro batterista ufficiale.

barra intramezzo pagine

Curiosità sulle canzoni:

  • Alcune canzoni della band parlano di guerre e soldati, perché tutti i ragazzi della band hanno diversi Marines in famiglia.
  • Inizialmente in Exist la band voleva utilizzare il discorso “Pale Blue Dot” di Carl Sagan del 1990 ma gli è stato vietato l’utilizzo. Hanno quindi deciso di provare a coinvolgere Neil DeGrasse Tyson nel progetto
  • Warmness on the Soul è la prima canzone che Matt ha scritto per sua moglie Valary.
  • Era prevista l’uscita di un video per Buried Alive che avrebbe dovuto vedere Rob Zombie alla regia. Purtroppo Rob ha dovuto rinunciare all’incarico per i troppi impegni e la canzone non ha mai avuto un video proprio.
  • Il monologo di Neil DeGrasse Tyson parla di senzatetto, guerra, conflitti religiosi, terrorismo, della dittatura come piaga del mondo, di come tutto è guidato dal grande egoismo della razza umana e di come l’enormità dell’universo metta tutti i nostri difetti in prospettiva.
  • E’ Jimmy a suonare il pianoforte in Seize The Day; mentre in Beast and the Harlot e Sidewinder è Brian.
  • Beast and the Harlot trova le sue radici nel libro della Rivelazione della Bibbia. Il testo è scritto in prima persona e parla della punizione del regno di Babilonia, allora centro di riti pagani e false religioni.
  • Per non rovinare Malaguena Salerosa e non far perdere il senso del suo testo originario, Matt ha cercato di imparare lo spagnolo al meglio per cantarla in modo “decente”.
  • Il titolo originale dato a Sunny Disposition in corso di lavorazione era Grand Old Party.
  • The Wicked End è un’altra canzone che trova radici nella Bibbia: racconta infatti di Eva che addenta la mela, il frutto proibito.
  • Durante le registrazioni di “A Little Piece of Heaven” Jimmy ha realizzato il suo sogno di suonare con alcuni musicisti degli Oingo Boingo, una delle sue band preferite degli anni 80. Questi musicisti si sono occupati delle parti orchestrali della canzone.

barra intramezzo pagine

Curiosità sui dischi:

  • Sounding the Seventh Trumpet è stato registrato con un budget di soli 2000 dollari.
  • La band ha affermato più volte che non cambierebbe una virgola di The Stage, ma sarebbe curiosa di sapere come sarebbero andate le cose se il disco avesse ricevuto una pre-promozione “classica”.
  • Nightmare era nato come concept album sui problemi attuali della società americana.
  • Per Avenged Sevenfold i ragazzi hanno lavorato sulle canzoni per 9 mesi, lavorandoci anche 14 ore al giorno, 6 giorni a settimana.
  • La copertina dell’album Hail To The King doveva essere quella che troviamo sul vinile, il Re Deathbat sul trono ad opera di Cam Rackam. Pare però che ai fan non fosse piaciuta molto e anche la band avesse qualche dubbio a riguardo, per questo hanno deciso di semplificarla poco prima dell’uscita dell’album. Il Deathbat a metà dovrebbe rappresentare proprio la semplicità delle sonorità del disco.

barra intramezzo pagine

Curiosità sui video:

  • Il video di Nightmare si ispira a The Jacob’s Ladder (in italiano Allucinazione Perversa), uno dei film preferiti di Jimmy.

barra intramezzo pagine

Curiosità sugli show:

  • In più interviste la band ha fatto capire che prima o poi ci sono buone possibilità che Roman Sky debutti in versione live.
  • La band ha raccontato che è difficile intrattenere due parti di pubblico ben diverso: ci sono quelli che apprezzano i vecchi dischi e poi ci sono quelli arrivati dopo Nightmare. Questo è il motivo per cui alternato perle di Waking The Fallen perchè aggiungere troppe canzoni dei primi dischi, potrebbe essere un “disastro” dal punto di vista delle setlist.